• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“ELEANOR OLIPHANT STA BENISSIMO” DI GAIL HONEYMAN

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Eleanor Oliphant sta benissimo”

La copertina di Eleanor Oliphant sta benissimo (Garzanti)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Ho iniziato questo romanzo pensando di avere a che fare con una lettura leggera e divertente, ma mi sono dovuta ricredere quasi subito, per la profondità e l’importanza dei temi trattati. Eleanor, inizialmente, sembra una trentenne cinica e dal carattere difficile, ma a mano a mano che si conosce il personaggio, si evince quanto sia terribilmente sola. Non viene svelata, se non alla fine, la sua pesante storia famigliare, anche se l’autrice vi fa più volte accenno con i piccoli flashback della protagonista.
Un romanzo davvero molto bello che, a mio avviso, merita il successo che ha avuto. Voto: 5/5″
@reginadeilibri su instagram (23 maggio 2020)

“Eleanor vive da sola, lavora da nove anni nello stesso ufficio e trascorre i weekend bevendo vodka per dimenticare il passato. Ma qualcosa sta per cambiare. Un capolavoro che racconta la solitudine.”
@ilibrididelia su twitter (20 dicembre 2019)

“Un libro bellissimo, perfetto per una sceneggiatura di un film.”
@mfantugini su instagram (1 febbraio 2019)

Eleanor Oliphant sta benissimo

Autrice: Gail Honeyman
Titolo originale: Eleanor Oliphant is Completely Fine
Traduttore: Stefano Beretta
Editore: Garzanti
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Narratori Moderni
Anno edizione: 2018
Pagine: 352

Cosa scrive l’editore

Gail Honeyman ha scritto un capolavoro. Un libro che, a detta di tutta la stampa internazionale più autorevole, rimarrà negli annali della letteratura. Un romanzo che per i librai è unico e raro come solo le grandi opere possono essere.

I numeri parlano da soli: venduto in 35 Paesi, per mesi in vetta alle classifiche, adorato sui social dalle star del cinema più impegnate, vincitore del Costa First Novel Award, presto diventerà un film.

Una protagonista in cui tutti possono riconoscersi. Perché spesso ci si rifugia nella propria realtà per non vivere quello che c’è veramente fuori. In quel riparo si crede di stare benissimo, ma basta una folata di aria fresca per capire che troppo è quello che si sta perdendo.

Libro vincitore del National Book Award sezione Specsavers Popular Fiction Book of the Year.

Citazioni tratte dal libro

Avevo cercato di sbrigarmela da sola per troppo tempo e non mi aveva fatto bene per niente. A volte basta soltanto una persona gentile seduta al tuo fianco mentre affronti le cose.

@reginadeilibri su instagram (23 maggio 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

« “PESSIME SCUSE PER UN MASSACRO” DI ENRICO PANDIANI
“IL CANE DI TERRACOTTA” DI ANDREA CAMILLERI »

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • "IL CACCIATORE DI AQUILONI" DI KHALED HOSSEINI
  • Una mente inquieta non deve prendersi la vita
  • Smicciare – Il sentiero dei nidi di ragno di I. Calvino
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Il diritto di opporsi" (Fazi editore)

Il diritto di opporsi, libro-denuncia contro l’ingiustizia

Dettaglio della copertina del libro "Voci" di Dacia Maraini (Rizzoli)

Dacia Maraini armonizza le voci contro la violenza sulle donne

Dettaglio della copertina del libro "Fiore di roccia" (Longanesi)

Fiore di roccia, sentito omaggio alle portatrici carniche della grande guerra

Dettaglio della copertina del libro "La mappa delle culture" (Roi Edizioni)

La mappa delle culture, elogio delle unicità umane che vivono in relazione

Dettaglio della copertina del libro "Sincere amicizie" (21lettere)

Cosa sono le sincere amicizie? Jean Jacques Sempé le illustra con filosofia

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI