• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “ELEANOR OLIPHANT STA BENISSIMO” DI GAIL HONEYMAN

“ELEANOR OLIPHANT STA BENISSIMO” DI GAIL HONEYMAN

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Eleanor Oliphant sta benissimo”

La copertina di Eleanor Oliphant sta benissimo (Garzanti)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Ho iniziato questo romanzo pensando di avere a che fare con una lettura leggera e divertente, ma mi sono dovuta ricredere quasi subito, per la profondità e l’importanza dei temi trattati. Eleanor, inizialmente, sembra una trentenne cinica e dal carattere difficile, ma a mano a mano che si conosce il personaggio, si evince quanto sia terribilmente sola. Non viene svelata, se non alla fine, la sua pesante storia famigliare, anche se l’autrice vi fa più volte accenno con i piccoli flashback della protagonista.
Un romanzo davvero molto bello che, a mio avviso, merita il successo che ha avuto. Voto: 5/5″
@reginadeilibri su instagram (23 maggio 2020)

“Eleanor vive da sola, lavora da nove anni nello stesso ufficio e trascorre i weekend bevendo vodka per dimenticare il passato. Ma qualcosa sta per cambiare. Un capolavoro che racconta la solitudine.”
@ilibrididelia su twitter (20 dicembre 2019)

“Un libro bellissimo, perfetto per una sceneggiatura di un film.”
@mfantugini su instagram (1 febbraio 2019)

Eleanor Oliphant sta benissimo

Autrice: Gail Honeyman
Titolo originale: Eleanor Oliphant is Completely Fine
Traduttore: Stefano Beretta
Editore: Garzanti
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Narratori Moderni
Anno edizione: 2018
Pagine: 352

Cosa scrive l’editore

Gail Honeyman ha scritto un capolavoro. Un libro che, a detta di tutta la stampa internazionale più autorevole, rimarrà negli annali della letteratura. Un romanzo che per i librai è unico e raro come solo le grandi opere possono essere.

I numeri parlano da soli: venduto in 35 Paesi, per mesi in vetta alle classifiche, adorato sui social dalle star del cinema più impegnate, vincitore del Costa First Novel Award, presto diventerà un film.

Una protagonista in cui tutti possono riconoscersi. Perché spesso ci si rifugia nella propria realtà per non vivere quello che c’è veramente fuori. In quel riparo si crede di stare benissimo, ma basta una folata di aria fresca per capire che troppo è quello che si sta perdendo.

Libro vincitore del National Book Award sezione Specsavers Popular Fiction Book of the Year.

Citazioni tratte dal libro

Avevo cercato di sbrigarmela da sola per troppo tempo e non mi aveva fatto bene per niente. A volte basta soltanto una persona gentile seduta al tuo fianco mentre affronti le cose.

@reginadeilibri su instagram (23 maggio 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “PESSIME SCUSE PER UN MASSACRO” DI ENRICO PANDIANI
“IL CANE DI TERRACOTTA” DI ANDREA CAMILLERI »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO
  • Affabulatore – "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
  • "IL CONTE LUNA", UNA STORIA RICCA DI MISTERO E SCRITTA COME UN FILM
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Dove crollano i sogni" di Bruno Morchio (Rizzoli)

“DOVE CROLLANO I SOGNI” DI UNA DARK GIRL GENOVESE

La copertina del libro "Esercizi di fiducia" di Susan Choi (Edizioni Sur)

“ESERCIZI DI FIDUCIA”, LA VERITÀ NON VA IN SCENA

La copertina del libro "Non dimenticare i fiori" di Kawamura Genki (Einaudi)

“NON DIMENTICARE I FIORI” PER NON FAR APPASSIRE LA MEMORIA

La copertina del libro "La signorina Crovato" di Luciana Boccardi (Fazi Editore)

“LA SIGNORINA CROVATO”, IL CORAGGIO DI UNA BAMBINA D’ALTRI TEMPI

La copertina de "L'assassinio del commendatore", libro scritto da Murakami Haruki e pubblicato da Einaudi

“METAFORE CHE SI TRASFORMANO” IN UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA PROPRIA ANIMA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA