• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON” DI F. SCOTT FITZGERALD

“IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON” DI F. SCOTT FITZGERALD

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il curioso caso di Benjamin Button”

La copertina de "Il curioso caso di Benjamin Button" di Francis Scott Fitzgerald (Feltrinelli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs

“Una sessantina di pagine, escluse prefazione e postfazione, per un racconto di Francis Scott Fitzgerald approdato al cinema con Brad Pitt e Cate Blanchett. Quello del capovolgimento temporale è un tema nuovo e insolito, ben sviluppato, seppur in così poche pagine.”
@songase975 su twitter (29 gennaio 2020)

“E se il tempo scorresse al contrario? Questo è quanto accaduto a Benjamin Button, nato settantenne per uno strano scherzo del destino… Un libro che mi è piaciuto molto, ma devo ammettere che il livello del mio lacrimometro personale è salito di colpo nelle pagine finali. Lo consiglio a tutti coloro che hanno un rapporto controverso con il tempo che passa, esattamente come me. Offre molti spunti di riflessione.”
@StregadelVento su twitter (5 febbraio 2019)

Il curioso caso di Benjamin Button

Autore: Francis Scott Fitzgerald
Titolo originale: The Curious Case Of Benjamin Button
Traduttrice: Laura Bortoluzzi
Editore: Feltrinelli
Genere: Classici
Formato: ePub
Collana: Zoom Flash
Anno edizione: 2013

Cosa scrive l’editore

C’è qualcosa che può turbare le gioie di un padre quando gli nasce il primo figlio maschio in perfetta salute? Il signor Button crede di no, finché non incontra Benjamin per la prima volta.

E non è affatto come lo ha immaginato per quei nove mesi, bensì un vecchietto, dall’apparente età di settant’anni, con radi capelli bianchi e una lunghissima barba grigia.

Com’è possibile? Cos’è successo? Tutte le tinture nere del mondo, né i vestiti da neonato realizzati su misura potranno ingannare gli abitanti di Baltimora. E poi, il piccolo miracolo: a dodici anni Benjamin sembra iniziare a ringiovanire. Raggiungerà mai la giusta età?

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Classici// I più commentati// Letteratura// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “IL SUGGERITORE” DI DONATO CARRISI
“SCOLPITELO NEL VOSTRO CUORE” DI LILIANA SEGRE »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

“LA MEMORIA DELLA CENERE” DI CHIARA MARCHELLI

La copertina del libro "Il canto di Penelope" di Margaret Atwood (Ponte alle Grazie)

“IL CANTO DI PENELOPE” DI MARGARET ATWOOD

La copertina del libro "Michael Mio", libro scritto da Amos Oz e pubblicato da Feltrinelli

“MICHAEL MIO” DI AMOS OZ

la copertina del libro "La canzone di Achille" di Madeline Miller (Marsilio)

“LA CANZONE DI ACHILLE” DI MADELINE MILLER

La copertina del libro "Le braci" di Sándor Márai (Adelphi)

“LE BRACI” DI SÁNDOR MÁRAI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.