I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il curioso caso di Benjamin Button”
“Una sessantina di pagine, escluse prefazione e postfazione, per un racconto di Francis Scott Fitzgerald approdato al cinema con Brad Pitt e Cate Blanchett. Quello del capovolgimento temporale è un tema nuovo e insolito, ben sviluppato, seppur in così poche pagine.”
@songase975 su twitter (29 gennaio 2020)
“E se il tempo scorresse al contrario? Questo è quanto accaduto a Benjamin Button, nato settantenne per uno strano scherzo del destino… Un libro che mi è piaciuto molto, ma devo ammettere che il livello del mio lacrimometro personale è salito di colpo nelle pagine finali. Lo consiglio a tutti coloro che hanno un rapporto controverso con il tempo che passa, esattamente come me. Offre molti spunti di riflessione.”
@StregadelVento su twitter (5 febbraio 2019)
Il curioso caso di Benjamin Button
Autore: Francis Scott Fitzgerald
Titolo originale: The Curious Case Of Benjamin Button
Traduttrice: Laura Bortoluzzi
Editore: Feltrinelli
Genere: Classici
Formato: ePub
Collana: Zoom Flash
Anno edizione: 2013
Cosa scrive l’editore
C’è qualcosa che può turbare le gioie di un padre quando gli nasce il primo figlio maschio in perfetta salute? Il signor Button crede di no, finché non incontra Benjamin per la prima volta.
E non è affatto come lo ha immaginato per quei nove mesi, bensì un vecchietto, dall’apparente età di settant’anni, con radi capelli bianchi e una lunghissima barba grigia.
Com’è possibile? Cos’è successo? Tutte le tinture nere del mondo, né i vestiti da neonato realizzati su misura potranno ingannare gli abitanti di Baltimora. E poi, il piccolo miracolo: a dodici anni Benjamin sembra iniziare a ringiovanire. Raggiungerà mai la giusta età?