• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “MILANO CALIBRO 9” DI GIORGIO SCERBANENCO

“MILANO CALIBRO 9” DI GIORGIO SCERBANENCO

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Milano calibro 9”

La copertina di "Milano calibro 9" di Scerbanenco (Garzanti)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Racconti noir che mettono luce sui lati più oscuri di Milano. Molto intrigante.”
@PalladiniStefan su twitter (3 febbraio 2019)

Milano calibro 9

Autore: Giorgio Scerbanenco
Editore: Garzanti
Genere: Racconti, Gialli & Noir
Collana: Gli Elefanti
Anno edizione: 2000
Pagine: 360

Cosa scrive l’editore

Milano calibro 9 raccoglie ventidue racconti neri di Giorgio Scerbanenco. Ventidue storie dure, disperate, di morti ammazzati e di traffici oscuri, con impreviste pieghe di tenerezza e sconcertanti sussulti d’amore. Ventidue frammenti di vita, fulminei e feroci, che parlano dell’atrocità, della miseria, dell’assurdità di questo mondo.

L’immaginazione di Scerbanenco pare volersi superare in ogni racconto, la sua fantasia raccoglie spunti e svolge trame in qualsiasi parte d’Italia. Ma è a Milano che torna sempre, e a Milano si svolgono quasi tutti questi racconti: una città sentina di vizi e misfatti, odiosa e odiata, ma irresistibile, scoperta e ricreata con un tono inconfondibile di verità.

Da questo libro è stato tratto il film di Fernando Di Leo con Gastone Moschin, Barbara Bouchet, Mario Adorf e Philippe Leroy.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// Narrativa// Racconti// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “IL MALEFICIO DELLA FARFALLA” DI FEDERICO GARCÍA LORCA
“I GOLDBAUM” DI NATASHA SOLOMONS »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar (Einaudi)

“MEMORIE DI ADRIANO” DI MARGUERITE YOURCENAR

La copertina del libro "Come piante tra i sassi", scritto da Mariolina Venezia e pubblicato da Einaudi

“COME PIANTE TRA I SASSI” DI MARIOLINA VENEZIA

La copertina del libro "Askatasuna" di Elena Cappai Bonanni (Chance)

“ASKATASUNA” DI ELENA CAPPAI BONANNI

La copertina del libro "Il caso del dolce di Natale" di Agatha Christie (Mondadori)

“IL CASO DEL DOLCE DI NATALE” DI AGATHA CHRISTIE

La copertina del libro "L'uomo dei cerchi azzurri", scritto da Fred Vargas e pubblicato da Einaudi

“L’UOMO DEI CERCHI AZZURRI” DI FRED VARGAS

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.