• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“L’ARTE DI PRENDER MARITO” DI PAOLO MANTEGAZZA

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’arte di prender marito”

La copertina de "L'arte di prender marito" di Paolo Mantegazza (Passerino Editore)

ACQUISTA SU
Logo ibs

“Un padre, alla propria morte, lascia alla figlia un ‘manuale di sopravvivenza’ ai tipi d’uomini che potrebbe incontrare. Libro figlio del proprio tempo eppure in alcuni punti ancora molto attuale.”
@StregadelVento su twitter (28 gennaio 2019)

L’arte di prender marito

Autore: Paolo Mantegazza
Editore: Passerino
Genere: Classici
Collana: Narrativa
Formato: ePub
Anno edizione: 2019
Anno prima edizione: 1894

Cosa scrive l’editore

“Cara e dolce mia figliuola, vorrei che tu dimenticassi tutti quanti i consigli che ti ho dati fin qui per non ricordarti che di questo, che tutti quanti li domina dall’alto della sua importanza. E il consiglio, per quanto importante, per quanto grande, sta tutto chiuso in una sola linea: ‘Meglio rimaner ragazza per tutta la vita che maritarsi male’.
In Inghilterra, in America, un po’ meno in Germania, in Russia, in Olanda molte signorine non prendono marito per libera elezione, e non perché sian gobbe o guercie o zoppe. Esse non hanno avuto la fortuna di trovare nei sentieri della vita l’uomo del loro cuore e son rimaste ragazze. Non per questo sono infelici, ma bastano a se stesse e dedicano la loro vita ad uno dei tanti scopi, ai quali possiamo dirigere la nostra navicella.”

Classici// Letteratura// Novità 2019// Social Library

« “UN LEONE NEL CUORE” DI CLARA SPADA
“IL MONDO SAPEVA” DI ELIE WIESEL »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "La ricamatrice di Winchester" (Neri Pozza)

La ricamatrice di Winchester, una donna sceglie il proprio destino

Dettaglio della copertina "Furore" di John Steinbeck (Bompiani)

Steinbeck racconta il Furore dell’uomo che lotta contro l’ingiustizia

Dettaglio della copertina del libro "Scrittori e amanti" (Fazi editore)

Scrittori e amanti, Lily King raffinata come Sally Rooney

Dettaglio della copertina del libro "La volontà del male" di Dan Chaon (NN Editore)

Dan Chaon indaga la volontà del male con un crime sociologico

Dettaglio della copertina del libro "Il principio del dolore" (Einaudi)

Il principio del dolore, Haslett racconta nove sfumature di sofferenza

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI