• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “L’ESILE FILO DELLA MEMORIA” DI L. BECCARIA ROLFI

“L’ESILE FILO DELLA MEMORIA” DI L. BECCARIA ROLFI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’esile filo della memoria”

La copertina de "L'esile filo della memoria" di Lidia Beccaria Rolfi (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo ibs Logo Libraccio

“L’esile filo della memoria è sicuramente uno di quei libri che tutti dovrebbero leggere. Doloroso e illuminante allo stesso tempo, questo libro ci fa capire che, oltre al mentre, bisogna superare anche il dopo delle atrocità subite nei Lager.”
Luca via e-mail (4 aprile 2020)

“Il ritorno da Ravensbruck di una deportata italiana per motivi politici. Illuminante per capire il dopo di chi tornava. Un dopo difficile.”
@rossmasp1960 su twitter (24 gennaio 2019)

L’esile filo della memoria. Ravensbrück, 1945: un drammatico ritorno alla libertà

Autrice: Lidia Beccaria Rolfi
Editore: Einaudi
Genere: Romanzo storico
Collana: Gli Struzzi
Anno edizione: 1995
Pagine: 187

Cosa scrive l’editore

Un romanzo. Una testimonianza. Una storia privata. Un momento cruciale del destino e della memoria collettiva di una generazione. Una voce da salvare: la guerra e la pace raccontate da una donna.

Ravensbruck, 1945: Lidia Beccaria Rolfi, deportata politica, liberata dagli Alleati, inizia la lunga marcia verso l’Italia. Russi, americani, donne e bambini, prigionieri nazisti, malati e moribondi: tutti insieme incontro a una pace ancora da inventare. I primi anni di libertà.

L’Italia fascista del postfascismo: anni di speranza e delusione, ingiustizie e discriminazioni, persino tra i familiari, gli amici, gli ex compagni.

Il Lager è una colpa che non si può cancellare.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Giorno della memoria// I più commentati// Narrativa// Romanzo storico// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “LA SCUOLA DI LINDA” DI REGINA DI LUANTO
“LEONE” DI PAOLA MASTROCOLA »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "La donna delle rose", scritto da Charlotte Link e pubblicato da TEA

“LA DONNA DELLE ROSE” DI CHARLOTTE LINK

La copertina del libro "A Natale tutto può succedere" di Milly Johnson (Newton Compton Editori)

“A NATALE TUTTO PUÒ SUCCEDERE” DI MILLY JOHNSON

La copertina del libro "Essere una macchina" di Mark O' Connell (Adelphi)

“ESSERE UNA MACCHINA” DI MARK O’ CONNELL

La copertina del libro "Il pianista" di Władisław Szpilman (Baldini & Castoldi)

“IL PIANISTA” DI WŁADYSŁAW SZPILMAN

La copertina del libro "Il soccombente" di Thomas Bernhard (Adelphi)

“IL SOCCOMBENTE” DI THOMAS BERNHARD

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.