
Chi non legge, a 70 anni, avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5mila anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro.
Umberto Eco
Queste parole di Umberto Eco esprimono alla perfezione il significato che noi attribuiamo alla lettura e rivelano anche il motivo per cui la promuoviamo. Crediamo infatti che immedersimarsi in vite altrui aiuti a valutare una situazione da diverse angolazioni, talvolta impensabili inizialmente eppure spesso portatrici di buone soluzioni.
Community di lettori
Questa community è stata ufficialmente lanciata sui social network (facebook, instagram, twitter) a gennaio. Da allora stiamo coinvolgendo i nostri follower in iniziative volte alla diffusione della passione per la lettura.
La nostra Social Library è nata proprio grazie all’interazione con loro. Essa raccoglie i libri che i follower hanno commentato sui nostri profili social con determinati hashtag. L’abbiamo creata per poter disporre di uno strumento che possa facilitare la consultazione dei pareri su uno specifico titolo.
Consigli preziosi
Come ci siamo arrivati? A gennaio abbiamo avviato il social reading contrassegnato dagli hashtag #siamoforti, #primolibro2019, #letsbooktogether con l’intenzione di riproporlo fino alla conclusione dell’anno per invogliare a leggere almeno un libro al mese. Questa è infatti la soglia di titoli che bisogna oltrepassare per essere statisticamente considerati lettori “forti”.
Tra i nostri follower, però, c’è anche chi legge molto di più. Proprio la voglia di comunicarci già il secondo o il terzo titolo quando il primo social reading del 2019 era ancora in corso ci ha spinto a lanciare l’iniziativa #siamofortissimi, #letsbooktogether.
Abbiamo dunque alimentato un piacevole dibattito tra lettori potenziali, forti e fortissimi. Il bello è che gli uni hanno scoperto libri che non avevano letto grazie ai commenti degli altri e, allo stesso tempo, hanno cominciato a produrre contenuti utili a chiunque. Inoltre, ha iniziato a chiedere consigli anche chi riusciva a leggere solo uno o due titoli all’anno. Ovviamente noi ne siamo stati felici: un solo libro all’anno è sempre meglio di nulla e se, dopo averlo letto, hai voglia di confrontarti con chi te lo ha consigliato significa che inizi ad avvertire i benefici della lettura.
Il sito che stai visitando è pronto ad accogliere tutti i validi sviluppi che il confronto tra i lettori della nostra community può avere.
Un libro da scrivere sui social
La community Let’s Book è dunque come un libro tutto da scrivere, proprio come quello che vedi in foto. Quindi aspettati tante novità e, soprattutto, prendi tastiera e social network anche tu per entrare a far parte del club. Non ti è richiesto alcun requisito se non il desiderio di appassionarti alla lettura e di confrontarti con altri lettori nel pieno rispetto dei tuoi tempi e dei tuoi gusti. Nessun genere è bandito, tutti i ben intenzionati sono benvenuti.
#letsbooktogether
6 aprile 2019
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[…] esattamente un anno fa, lanciammo questo sito web, scegliemmo una citazione di Umberto Eco che interpretava al meglio la […]