• CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • HASHTAG 2021
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
  • “MILLE SPLENDIDI SOLI”, HOSSEINI RACCONTA L’ESSERE DONNA IN AFGHANISTAN
  • “TISHOMINGO BLUES”, IL PROFONDO SUD AMERICANO SI TINGE DI NOIR
  • SE LO RACCONTA MUZZOPAPPA, ANCHE “UN UOMO A PEZZI” FA RIDERE

SOCIAL LIBRARY TRENDS

La copertina del libro "Sete" di Jo Nesbo (Einaudi)

“SETE” DI JO NESBØ

La copertina del libro "Ma la vita è una battaglia" di Charlotte Brontë (L'orma editore)

“MA LA VITA È UNA BATTAGLIA” DI CHARLOTTE BRONTË

La copertina del libro "Io sono il tenebroso" di Fred Vargas (Einaudi)

“IO SONO IL TENEBROSO” DI FRED VARGAS

Altri libri

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

La copertina del libro "L'ultimo giorno di Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

CON ALBERTO ANGELA LA ROMA DI NERONE VIVE NELLA QUOTIDIANITÀ

La copertina del libro "La frontiera" di Alessandro Leogrande (Feltrinelli)

“LA FRONTIERA” TRA REALTÀ E ILLUSIONI DI CHI FUGGE DALLE ATROCITÀ

La copertina del libro "Crepitio di stelle" di Jón Kalman Stefánsson (Iperborea)

“CREPITIO DI STELLE”, STEFÁNSSON ILLUMINA RICORDI ED EMOZIONI

La copertina del libro "La morte in mano" di Ottessa Moshfegh (Feltrinelli)

MOSHFEGH, QUANDO L’INDAGINE DIVENTA INTERIORE

BENVENUTO SU LET’S BOOK!

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Cerca il libro

SEGUI LET’S BOOK SU INSTAGRAM

#recensioni - Hai già letto “Tishomingo Blues” di Elmore Leonard?
⠀
Dennis Lenahan è un tuffatore acrobatico, che ammalia orde di fanciulle. Dall’alto della torre di venticinque metri presso l’hotel Tishomingo Lodge & Casino di Tunica (Mississipi), dove sta facendo le prove per il prossimo spettacolo, un giorno assiste a un omicidio e la sua vita cambia irrimediabilmente. Dennis si ritrova infatti coinvolto in loschi traffici che turbano il profondo Sud americano, patria del blues. Grazie alla scrittura cinematografica dello sceneggiatore Elmore Leonard, lodata anche da Quentin Tarantino e ben resa in italiano dal traduttore Wu Ming 1 (al secolo Roberto Bui), riusciamo a “leggere” un film tinto di noir.
⠀
➡️ Come questo sia possibile ce lo spiega Enzo Palladini (@misterfixalright) nella recensione che abbiamo pubblicato su Letsbook.org (link in bio).
⠀
🎈Meglio guardare un bel film, ascoltare del buon blues o leggere un libro che racchiuda in sé tutto ciò? A cosa non rinunceresti?
⠀
💥 Incipit nella seconda foto
⠀
#letsbooktogether #bookcommunity #elmoreleonard #tishomingoblues #einaudieditore #wuming1
#recensioni – “Un uomo a pezzi” di Francesco #recensioni – “Un uomo a pezzi” di Francesco Muzzopappa
⠀
Se cerchi un libro spassoso, capace di strappare il sorriso grazie all’esercizio di un’ironia intelligente e un umorismo raffinato, è facile che tu possa trovarlo in un testo di Francesco Muzzopappa.
⠀
Se ami i racconti a sfondo autobiografico ambientati nel nostro Belpaese, con le sue tradizioni e contraddizioni, i suoi modi di vita e di pensare, “Un uomo a pezzi” fa decisamente per te. Senza contare che questa volta Muzzopappa fa del suo libro una vera e propria dichiarazione d’amore…
⠀
➡️ Per saperne di più, ti invitiamo a leggere la recensione che la nostra contributor Sabrina Colombo (@sabri.book) ha scritto per Letsbook.org (link in bio).
⠀
🎈Abbiamo sempre pensato che un libro che sappia far sorridere sia un grande dono. Hai già letto qualcosa di Muzzopappa? Ti incuriosisce? Oppure conosci qualche altro titolo di questo genere che a tuo parere merita di essere letto?
⠀
#bookcommunity #letsbooktogether #francescomuzzopappa #unuomoapezzi #fazieditore
#recensioni – “L’ultimo giorno di Roma” di #recensioni – “L’ultimo giorno di Roma” di Alberto Angela
⠀
Noi sappiamo che mancano poche ore all’incendio che devastò Roma il 18 luglio del 64 d.C., ma le persone che incontriamo per strada nella città eterna ne sono completamente ignare.
⠀
Con Vindex e Saturninus, due vigiles, entriamo nelle botteghe, sentiamo l’afa estiva, i rumori e gli odori di una Roma tanto lontana dal nostro presente eppure così vicina nella vivida e inconfondibile narrazione di Alberto Angela.
⠀
“L'ultimo giorno di Roma” inaugura una trilogia di saggi dedicata a Nerone e al tragico incendio che segnò profondamente il suo impero e la nostra Storia.
⠀
Per ricostruirlo, Alberto Angela ha consultato dati archeologici, fonti antiche ed esperti di meteorologia e del fuoco. Come ha dichiarato ai media, il suo obiettivo era quello di “recuperare il fascino di un mondo perduto”.
⠀
➡️ La nostra contributor Elisa Vuaran (@elisoniazide) è rimasta incantata da questo libro e ne ha scritto la recensione che abbiamo pubblicato oggi su Letsbook.org (link in bio).
⠀
Se ami la storia o ti piace apprenderla attraverso testi accurati e allo stesso tempo accessibili, questo libro fa sicuramente per te!
⠀
🎈Ne ricordi qualcun altro di questo genere che merita di essere letto? Aspettiamo i tuoi consigli!
⠀
#recensionideilettori #lultimogiornodiroma #albertoangela #harpercollinsitalia

Gli articoli più letti

  • "IL PIANTO DELL'ALBA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI
  • "QUESTO GIORNO CHE INCOMBE" DI ANTONELLA LATTANZI
  • "MILLE SPLENDIDI SOLI", HOSSEINI RACCONTA L'ESSERE DONNA IN AFGHANISTAN

ENTRA NEL GRUPPO FACEBOOK!

Guida per aspiranti lettori

I #MIOLIBRO2020 DELLA COMMUNITY

I #miolibro2020 della nostra community

SOCIAL LIBRARY – NARRATIVA

La copertina del libro "Questo giorno che incombe" di Antonella Lattanzi (HarperCollins Italia)

“QUESTO GIORNO CHE INCOMBE” DI ANTONELLA LATTANZI

La copertina del libro "The Danish Girl" di David Ebershoff (Giunti)

“THE DANISH GIRL” DI DAVID EBERSHOFF

La copertina del libro "Rosa candida" di Auđur Ava Ólafsdóttir (Einaudi)

“ROSA CANDIDA” DI AUĐUR AVA ÓLAFSDÓTTIR

La copertina del libro "La bambina che amava Tom Gordon" di Stephen King (Sperling & Kupfer)

“LA BAMBINA CHE AMAVA TOM GORDON” DI STEPHEN KING

Altri commenti social

SOCIAL LIBRARY – VARIA

La copertina del libro "La memoria rende liberi" di Enrico Mentana e Liliana Segre (Rizzoli)

“LA MEMORIA RENDE LIBERI” DI E. MENTANA E L. SEGRE

La copertina del libro "Le parole sono importanti" di Marco Balzano (Einaudi)

“LE PAROLE SONO IMPORTANTI” DI MARCO BALZANO

La copertina del libro "Mindfulness per principianti" di Jon Kabat-Zinn (Mimesis)

“MINDFULNESS PER PRINCIPIANTI” DI JON KABAT-ZINN

La copertina del libro "Il diritto di opporsi" di Bryan Stevenson (Fazi Editore)

“IL DIRITTO DI OPPORSI” DI BRYAN STEVENSON

Altri commenti social

SOCIAL LIBRARY – proposte per bambini e ragazzi

La copertina del libro "Diego alla scoperta dell'arte", scritto da Naomi Bettinelli e illustrato da Vincenzo Rea

“DIEGO ALLA SCOPERTA DELL’ARTE” DI NAOMI BETTINELLI

La copertina del libro "Il problema del maggiordomo impiccato" di George Bloom (Giunti)

“IL PROBLEMA DEL MAGGIORDOMO IMPICCATO” DI G. BLOOM

La copertina del libro "Jefferson" di Jean-Claude Mourlevat (Rizzoli)

“JEFFERSON” DI JEAN-CLAUDE MOURLEVAT

La copertina de "L'albero di caramelle", scritto da Véronique Massenot e Armanath Hosany e pubblicato da Emme Edizioni

“L’ALBERO DI CARAMELLE” DI V. MASSENOT E A. HOSANY

altri commenti social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI