• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • <i>Le assaggiatrici</i>, prove di sopravvivenza al veleno della guerra

Le assaggiatrici, prove di sopravvivenza al veleno della guerra

Ritornato alla ribalta grazie al film diretto da Silvio Soldini, il romanzo che nel 2018 valse il Campiello a Rosella Postorino ci ricorda anche come riuscire a restare umani nel corso di un conflitto di Enzo Palladini. 16 giugno 2025

Dettaglio di copertina del libro "La metà della vita" di Terézia Mora (Gramma/Feltrinelli)

La metà della vita da riconquistare

Dettaglio della copertina del libro "Nuovi sperduti" di Valerio Carbone (Edizioni Efesto)

Nuovi sperduti nella Roma delle illusioni

Lars Elling

Lars Elling, la scrittura salva e le storie rinsaldano i legami

La copertina del libro "Risplendo non brucio" di Ilaria Tuti (Longanesi)

Risplendo non brucio, storia di chi ha scelto di restare umano in mezzo al disumano

La copertina del libro "La vegetariana" di Han Kang (Adelphi)

La vegetariana, cosa nasconde una scelta radicale

Dettaglio della copertina del libro "Filosofia minima del pendolare" di Björn Larsson (Iperborea)

Filosofia minima del pendolare secondo Björn Larsson

Dettaglio della copertina del libro "Le sorelle Blue" di Coco Mellors (Einaudi)

Le sorelle Blue, la complicata bellezza di un rapporto che sa superare il dolore

Iscriviti alla nostra newsletter!

Cerca il libro

Libri belli brevi
Dettaglio della copertina del libro "Il sorriso lento" di Caterina Bonvicini (Einaudi)

Il sorriso lento raccontato nel modo giusto

Dettaglio della copertina del libro "Il gigante" di Edna Ferber (Astoria)

Il gigante travolto da un cambiamento epocale

Dettaglio della copertina del libro "Giallo milanese" di Matteo Sommaruga (Gruppo Albatros Il Filo)

Giallo milanese, storia di chi lotta per l’amore e la giustizia sociale

Dettaglio di copertina del libro "Picnic a Hanging Rock" di Joan Lindsay (Sellerio)

Picnic a Hanging Rock, un mistero assoluto che trasfigura nel mito

Dettaglio della copertina di "Eco", libro di Cesare Sinatti (Italo Svevo Edizioni)

Eco, la risonanza circoscrive l’identità

Dettaglio di copertina del libro "La fine del regime" di Alexander Baunov (Silvio Berlusconi Editore)

La fine del regime, monumentale ricostruzione storica

Dettaglio della copertina del libro "30 anni" di Wally Pain (Feltrinelli Comics)

30 anni, l’età della realizzazione personale

Valerio Valentini, autore di "Ci sono molti modi" (Readerforblind)

Valerio Valentini, la fragilità identitaria è segno dei nostri giorni

LE PAROLE NEI LIBRI

Le copertine dei libri "Le case del malcontento" di Sacha Naspini (edizioni e/o) e "Due" di Enrico Brizzi (HarperCollins Italia)

Bazza – Due di E. Brizzi e Le case del malcontento di S. Naspini

La copertina del libro "Due" di Enrico Brizzi (HarperCollins Italia)

Bazurloni – Due di Enrico Brizzi

Le parole nei libri. La copertina di "Paradiso" di Michele Masneri (Adelphi)

Brumazione – Paradiso di Michele Masneri

La copertina del libro "La figlia inutile" di Laura Forti (Guanda)

Riduzione – La figlia inutile di Laura Forti

playlist

Copertina della playlist ispirata al libro "20100" di Alex Roggero (Transeuropa)

20100, la musica si fa personaggio

Cover della playlist di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Enrico Brizzi (Mondadori)

Jack Frusciante è uscito dal gruppo, ribellione a ritmo di rock

La musica che accompagna La lunga caduta

"Settembre nero" di Sandro Veronesi (La nave di Teseo) – Playlist

Settembre nero tra parole e musica

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI