• CONTATTI
  • IL TEAM DI LET’S BOOK
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Scrittori
    • Interviste
    • La voce dello scrittore
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
  • LA FANTASTICA STORIA CALEIDOSCOPICA DELLA PRINCIPESSA INSOMNIA
  • “TUTTA UNA QUESTIONE DI ALGORITMO” E DI ISPIRAZIONE BORGESIANA
  • “SANGUE GIUSTO”, IL PASSATO TORNA DALL’AFRICA

LIBRI DELLA MEMORIA

La copertina del libro "Il pianista" di Władisław Szpilman (Baldini & Castoldi)

“IL PIANISTA” DI WŁADYSŁAW SZPILMAN

La scheda del libro "Anne Frank. Diario" di Ari Folman e David Polonsky (Einaudi)

“ANNE FRANK – DIARIO” DI A. FOLMAN E D. POLONSKY

La copertina del libro "Primo Levi" di Alessandro Ranghiasci e Matteo Mastragostino

“PRIMO LEVI” DI M. MASTRAGOSTINO E A. RANGHIASCI

Altri libri

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

RECENSIONI

La copertina del libro "E u sera e fumattina" di Ken Follett (Mondadori)

“FU SERA E FU MATTINA” NEL MEDIOEVO DI KEN FOLLETT

“OHIO”, ESORDIO CONVINCENTE SULL’INNOCENZA PERDUTA

La copertina del libro "Crepitio di stelle" di Jón Kalman Stefánsson (Iperborea)

“CREPITIO DI STELLE”, STEFÁNSSON ILLUMINA RICORDI ED EMOZIONI

La copertina del libro "La morte in mano" di Ottessa Moshfegh (Feltrinelli)

MOSHFEGH, QUANDO L’INDAGINE DIVENTA INTERIORE

altre recensioni

CHI SIAMO? LET’S BOOK TOGETHER!

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Cerca il libro

Gli articoli più letti

  • "IL PIANTO DELL'ALBA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI
  • LA FANTASTICA STORIA CALEIDOSCOPICA DELLA PRINCIPESSA INSOMNIA
  • "OHIO", ESORDIO CONVINCENTE SULL'INNOCENZA PERDUTA

SEGUI LET’S BOOK SU INSTAGRAM

#letsbookforkids - “La principessa Insomnia e il #letsbookforkids - “La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo” di Walter Moers
⠀
Se siete giovani dentro e avete trasmesso la passione per la lettura a qualche ragazzino/a, ora avete l’occasione per leggere insieme una fantastica storia caleidoscopica.
⠀
Con “La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo” Walter Moers ci riporta nel continente di Zamonia, dove incontriamo Dylia e uno strano folletto, che la invita in un avventuroso viaggio nel di lei cervello.
⠀
Lo stile funambolico di Moers, reso alla perfezione dalla traduzione di Umberto Gandini, e le coloratissime illustrazioni di Lydia Rode, che fanno animare la storia davanti ai nostri occhi, ci coinvolgono in un’esperienza di lettura unica e indimenticabile.
⠀
➡️ L’entusiasmo con cui il nostro contributor Marco Pisan ce la racconta su Letsbook.org (link in bio) ne è la prova. Vi invitiamo dunque a leggere la sua recensione per farvi un’idea precisa su questo fantasy così coinvolgente.
⠀
😱Quanto ai numerosi libri di Stephen King che vedete alle spalle di Marco, beh, quelli sono tutta un’altra storia...
⠀
🎈Vi piace leggere libri indicati anche per lettori e lettrici più giovani? A noi sì! Ci consigliate qualche buon titolo?
⠀
#bookcommunity #waltermoers #insomnia #bookstagramitalia
#scrittori – Luca Bovino racconta “Tutta una q #scrittori – Luca Bovino racconta “Tutta una questione di algoritmo”
⠀
Tre giorni nella vita di un giovane professionista pugliese alle prese con imprevisti di ogni sorta per portare a termine un impegno di lavoro.
⠀
Basterebbe questo per riassumere la fabula di “Tutta una questione di algoritmo”, romanzo d’esordio del 43enne avvocato Luca Bovino, che nel 2020 ha ottenuto una menzione al Premio letterario nazionale Bukowski ed è rientrato tra i cinque finalisti del Concorso internazionale Montag.
⠀
L’intreccio, però, è tutt’altra cosa: un inestricabile groviglio di insidie, riflessioni e illusioni, capace di immergere il lettore in un testo dalle tante sorprese.
⠀
➡️ Luca Bovino ne parla con Sonia Vaccaro (@libriesocial) nella lunga intervista che abbiamo pubblicato su Letsbook.org (link in bio) per la rubrica #lavocedelloscrittore.
⠀
Ti invitiamo a dedicare un po’ del tuo tempo alla sua lettura perché non è solo la presentazione di “Tutta una questione di algoritmo”, ma anche un’occasione per riflettere su cosa possa significare prepararsi a scrivere un romanzo e per inserire validi titoli in wish list.
⠀
🎈Ti piace leggere le interviste agli scrittori? Quando le apprezzi particolarmente?
⠀
#bookcommunity #letsbooktogether #intervistescrittori
#recensioni - “Sangue giusto” di Francesca Mel #recensioni - “Sangue giusto” di Francesca Melandri

Un romanzo intenso, che intreccia la storia di una famiglia romana con quella dell’Italia, sferzando una forte critica sociale.

Con “Sangue giusto” Francesca Melandri condanna razzismo e ipocrisia attraverso le vicende di Ilaria, alle prese con un padre novantenne dal passato ricco di sorprese.

➡️ Non è di certo per l’omonimia con la protagonista che la nostra contributor Ilaria Marani (@ioviaggioleggendo), qui assorta nel leggere la quarta di copertina di “Sangue giusto”, ne ha scritto una recensione per Letsbook.org (link in bio).
Il motivo lo scoprirete solo leggendola.

🎈Vi piacciono i romanzi a tema sociale? Ci consigliate qualche titolo che vi ha particolarmente colpito? 

#letsbooktogether #sanguegiusto #recensionideilettori #francescamelandri

I NOSTRI HASHTAG 2021

Due dita di donna si sovrappongono a due dita di uomo per formare il simbolo di un cancelletto (hashtag)

Guida per aspiranti lettori

I #MIOLIBRO2020 DELLA COMMUNITY

I #miolibro2020 della nostra community

SOCIAL LIBRARY – I più commentati

La copertina de "Il leopardo", libro scritto da Jo Nesbo e pubblicato da Einaudi

“IL LEOPARDO” DI JO NESBØ

La copertina del libro "La ricamatrice di Winchester" di Tracy Chevalier (Neri Pozza)

“LA RICAMATRICE DI WINCHESTER” DI TRACY CHEVALIER

La copertina de "L'annusatrice di libri" di Desy Icardi (Fazi Editore)

“L’ANNUSATRICE DI LIBRI” DI DESY ICARDI

La copertina de "Il miglio verde" di Stephen King (Sperlin & Kupfer))

“IL MIGLIO VERDE” DI STEPHEN KING

Altri commenti social

Social Library – Narrativa

La copertina del libro "Quanto manca per babilonia?" di Jennifer Johnston (Fazi Editore)

“QUANTO MANCA PER BABILONIA?” DI JENNIFER JOHNSTON

La copertina del libro "Nero a Milano" di Romano De Marco (Piemme)

“NERO A MILANO” DI ROMANO DE MARCO

La copertina del libro "Il famoso Natale delle sorelle McBride" di Sarah Morgan (HarperCollins Italia)

“IL MERAVIGLIOSO NATALE DELLE SORELLE McBRIDE” DI S. MORGAN

La copertina del libro "Il gioco dell'angelo" di Carlos Ruiz Zafón (Mondadori)

“IL GIOCO DELL’ANGELO” DI CARLOS RUIZ ZAFÓN

La copertina del libro "Cose Preziose" di Stephen King (Sperling & Kupfer)

“COSE PREZIOSE” DI STEPHEN KING

La copertina del libro "Racconti di Natale" di Louisa May Alcott (Garzanti)

“RACCONTI DI NATALE” DI LOUISA MAY ALCOTT

La copertina del libro "A Natale tutto può succedere" di Milly Johnson (Newton Compton Editori)

“A NATALE TUTTO PUÒ SUCCEDERE” DI MILLY JOHNSON

La copertina del libro "Gotico americano" di Arianna Farinelli (Bompiani)

“GOTICO AMERICANO” DI ARIANNA FARINELLI

Altri commenti social

Social Library – Letteratura

La copertina del libro "La notte di Natale" di Selma Lagerlöf (Iperborea)

“LA NOTTE DI NATALE” DI SELMA LAGERLÖF

La copertina del libro "Quando Babbo Natale arrivò a Simpson's Bar" di AA.VV. (elliot)

“QUANDO BABBO NATALE ARRIVÒ A SIMPSON’S BAR” DI AA.VV.

La copertina del libro "Il pastore d'Islanda" di Gunnar Gunnarsson (Iperborea)

“IL PASTORE D’ISLANDA” DI GUNNAR GUNNARSSON

La copertina del libro "Foglie cadute" di Wilkie Collins (Fazi Editore)

“FOGLIE CADUTE” DI WILKIE COLLINS

La copertina del libro "I misfatti di Babbo Natale" di Meredith Nicholson (elliot)

“I MISFATTI DI BABBO NATALE” DI MEREDITH NICHOLSON

La copertina del libro "Cécile è morta" di Georges Simenon (Adelphi)

“CÉCILE È MORTA” DI GEORGES SIMENON

La copertina del libro "Ma la vita è una battaglia" di Charlotte Brontë (L'orma editore)

“MA LA VITA È UNA BATTAGLIA” DI CHARLOTTE BRONTË

La copertina del libro "Poirot a Styles Court" di Agatha Christie (Mondadori)

“POIROT A STYLES COURT” DI AGATHA CHRISTIE

altri commenti social

Social Library – Varia

La copertina del libro "Gridalo" di Roberto Saviano (Bompiani)

“GRIDALO” DI ROBERTO SAVIANO

La copertina del libro "Lo zen e la via del tè" di Kakuzō Okakura (Lindau)

“LO ZEN E LA VIA DEL TÈ” DU KAKUZŌ OKAKURA

La copertina del libro "L'Italia dei Comuni e delle Signorie" di Ludovico Gatto (Newton Compton Editori)

“L’ITALIA DEI COMUNI E DELLE SIGNORIE” DI L. GATTO

La copertina del libro "Non c'è più tempo" di Luca Mercalli (Einaudi)

“NON C’È PIÙ TEMPO” DI LUCA MERCALLI

Altri commenti social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.